Uomini Aquila e aquile

Immagine sottostante:

1/A: L’essere umanoide è rappresentato con ali e testa di aquila, a rappresentare che in qualche modo vola. Lo stesso essere (lo dimostra la stessa estetica e attrezzatura) in 1/B è presentato con testa umanoide, copricapo o casco e grandi occhi o occhiali neri che richiamano alcune tipologie di presenze aliene del presente. Ora, perché se queste erano le fattezze di questi esseri, in 1/A ha testa di aquila e, in altri casi, in un arco di tempo molto alto e in zone sparse su tutto il pianeta, tutta una serie infinita di rappresentazioni sono antropomorfe?

1/C: Carro volante, disco alato, per altri l’occhio di Ra oppure Ahura Mazda, Anu, etc. Le mani dei due sottostanti esseri, indicano la presenza dell’albero della vita, simbolo ed espressione della vita umana mediante la biologia e quindi la genetica quale opera loro o quantomeno un loro intervento in essa. La presenza delle due figure sotto il carro volante, indica la loro dipendenza dalla volontà superiore.

Il mezzo volante è presentato con le ali aperte ad indicare che vola. Nelle immagini 1/A e B gli esseri sono a terra, le ali parzialmente aperte ad indicare la possibilità di spiccare il volo.  In 1/C, gli esseri, mentre stanno alle prese con l’albero della vita, quindi mentre stanno compiendo l’intervento nella genetica umana, quello di sinistra ha le ali inattive e poste sotto la cintola, mentre quello di destra è presentato senza, come ad indicare che quando operavano a terra, non volavano, o quantomeno la caratteristica del volo non era importante in questo contesto.

1- Gli apkallu

DIVINITA ANTROPOMORFE

Dalla antichità abbiamo conferme in base al quale era abituale in passato, l’uso dei nomi di animali, per indicare non gli animali, ma le caratteristiche di quegli esseri (divinità antropomorfe, quindi entità aliene, considerate erroneamente divine) e di quelle cose (quindi ufo, carri volanti, sole alato etc. ), che umani o prodotti dagli umani non erano. Ciò è avvenuto nei casi in cui le presenze erano in forma umanoide; quindi abbiamo avuto gli uomini aquila, falco, leone, bue, scorpione, pesce, ibis, serpente etc. (Se andiamo in sud America troviamo rappresentazioni di tipo meccanico/robotico).

Come sostenuto più volte, nulla avevano a che fare gli animali veri con gli esseri in questione; se non il fatto che le caratteristiche degli animali erano associate e quindi rappresentavano questi esseri. Quando si intendeva rappresentare il fatto che volassero, erano inserite le ali, l’aspetto del falco o dell’aquila. Quando si intendeva indicare che uscivano dall’acqua, quindi il fatto che potevano navigare, erano rappresentati come pesci. Etc. E’ giunto il momento di prendere atto che quegli esseri sono esistiti realmente nel passato e, alcune tipologie di quelle presenze sono riscontrabili ancora oggi, ma occorre portare il punto di osservazione là dove in genere le persone non vedono, a causa del distorto indirizzo subito. Torniamo ora agli uomini aquila…

2- Umanoidi antropomorfi.

La rappresentazione più usuale tra quelle adottate per indicare questi strani esseri in forma vagamente umanoide, fu quella dell’aquila, al punto che ancora oggi la rappresentazione dell’uomo che vola è ampiamente utilizzata. Per una questione di superficiale valutazione, quasi nessuno se ne accorge ma, questa rappresentazione è utilizzata un po’ ovunque. 

Nel momento in cui l’uomo, si dice, andò sulla Luna, il modulo di atterraggio fu chiamato “AQUILA” «Houston, qui Base della Tranquillità. L’Eagle è atterrato». Ora, se i nostri possono definire AQUILA un modulo di atterraggio; per quale motivo gli antichi visitatori spaziali non umani e poi certamente noi terrestri, non potevamo definire AQUILA i mezzi di trasporto e di atterraggio, quando ora i nostri proprio da lì hanno copiato?

3- L’aquila rappresenta il volo

Si potrebbero fare molti esempi, come ad esempio quello dell’uomo aquila, posto sulla coda del Tornado, foto 3/C a rappresentare gli uomini che volano. Ora però consideriamo la mitologica vicenda di ETANA e la sua ascesa al cielo:

Sovrano benevolo, Etana era avvilito per la mancanza di un erede maschio, dovuta alla difficoltà di concepimento di sua moglie, che poteva essere curata solo con una pianta celeste, la pianta della nascita. Così Etana si rivolse al suo dio protettore Utu/Shamash affinché lo aiutasse a ottenerla. Shamash lo indirizzò alla “fossa di un’aquila” e, dopo aver superato vari ostacoli, l’aquila lo condusse alla “porta del cielo di Anu”. Mentre salivano sempre più in alto, la Terra sotto di loro sembrava sempre più piccola.

Dopo averlo portato in alto per un beru, l’aquila disse a Etana: <<Amico mio, guarda come appare il paese! Osserva il mare a lato della casa sulla montagna. Il paese è diventato una collina, e il vasto mare è come una tinozza>>.  Dopo essere saliti di un altro beru (una misura di distanza come i gradi dell’arco celeste), l’aquila spinse di nuovo Etana a guardare in basso: <<Amico mio, dai un’occhiata a come appare la terra! Il paese si è trasformato in un campo arato … e il vasto mare è come un cestino del pane>>.

<<Dopo che l’aquila l’ebbe innalzato per un terzo beru>>, il paese <<si trasformò nel fossato di un giardiniere>>. E poi mentre continuavano a salire, la Terra scomparve improvvisamente alla vista e, come disse in seguito Etana, spaventato: <<Mentre mi guardavo intorno la Terra è scomparsa!>>.

Secondo una versione del racconto, Etana e l’aquila <<attraversarono la porta di Anu>>. Secondo un’altra Etana si allarmò e gridò all’aquila:<<Sto cercando la Terra, ma non riesco a vederla!>>. Terrorizzato, urlò all’aquila:<<Non posso andare in cielo! Riportami indietro!>>.

Prestando ascolto alle grida di Etana, che <<si era accasciato sulle ali dell’aquila>>, l’uccello ritornò sulla Terra, ma (secondo questa versione) Etana e l’aquila fecero un secondo tentativo che a quanto pare ebbe successo, perché il re successivo di Kish, Balih, viene identificato come “figlio di Etana”. Balih regnò per soli 400 anni (o 410) anni.

Il racconto di Etana fu illustrato dagli antichi artisti su sigilli cilindrici (vedi immagine sotto): uno inizia con “l’aquila” nella sua “fossa” e un altro mostra Etana che volteggia fra la Terra (vedi nell’immagine i sette puntini) e la Luna (identificata dalla sua falce).

4- Antiche rappresentazioni

La storia mitologica di Etana ci serve per proporre il fatto che anticamente, ciò che noi oggi definiamo mitologia, era per quei popoli vera storia. Il problema maggiore degli scribi e degli artisti che produssero le tavolette, era il fatto che si trovavano a rappresentare un qualcosa che non conoscevano, se non negli aspetti estetici immediati. Così, una tipologia di velivolo utilizzato dagli esseri non umani per viaggiare in cielo, era detto AQUILA o divino uccello e, gli esseri che lo utilizzavano, UOMINI AQUILA.

Nella Bibbia troviamo scritto che Ezechiele sostenne di aver visto il carro della somma gloria divina condotto da quattro esseri misteriosi ognuno dei quali aveva quattro volti: d’uomo, d’aquila, di leone e di toro. Questo passo è stato generalmente letto come una allegoria astratta ma, occorre rileggerla in altra ottica. Significa che quei quattro esseri non erano definibili in quanto presentavano aspetti variabili e incerti quali l’apparente uomo volante dotato di notevole forza e coraggio.

Anche Giovanni nell’Apocalisse (Apocalisse 4,6-7), sostiene che i quattro esseri viventi che conducevano (meglio accompagnavano) il trono divino, avevano l’aspetto di un uomo, di un leone, di un toro e di un’aquila. Ognuno di questi esseri è considerato il più forte della propria specie.

Se noi intendiamo (facciamo finta, per dirla alla Biglino) che la somma gloria del Signore è il velivolo maggiore che staziona in aria e le aquile sono i piccoli moduli di atterraggio, iniziamo ad entrare in un certo ambito di lettura. Se poi scopriamo che da questi piccoli moduli, dipartono sonde in grado di trasformarsi, come sono state riscontrate di recente in alcuni casi ufologici, scenderanno a terra dei robot o automi in forma umanoide variabile, per giunta soggetta all’effetto schermatura variabile che adottano. Agli umani ignari non resterà altro da fare che tentare di definirli mediante accostamenti sia al genere umano, quanto all’animale scelto. 

Avremo così uomini aquila in quanto volano, uomini scorpione in quanto sono letali, uomini toro ad indicare la forza, ariete ad indicare lo scontro, leone per il coraggio, ibis, falco per la vista lontana, etc. ma tutte queste figure altro non sono se non rappresentazioni antropomorfe. Queste rappresentazioni sono state così concepite, in quanto gli autori non erano in grado di fare di meglio e, occorre ammettere che lo hanno fatto anche bene. 

Comprendo il disappunto che certamente toccherà alcuni lettori; ma i tasselli della mia ricerca portano in questa direzione. Nella immagine sottostante vediamo figure di divinità antropomorfe del mondo egizio, ma tutto il pianeta ci propone figure antropomorfe poi imposte a noi come mitologia. Il fatto è che quella mitologia è storia non compresa o meglio, è storia impostaci in base ad intenzionale errata lettura. 

CHI CI HA SPACCIATO PER DIO CIO’ CHE DIO NON ERA, COSI’ CI HA IMPEDITO DI COMPRENDERE LA STORIA DEL PASSATO. QUINDI COSA ERANO LE RAPPRESENTAZIONI ANTROPOMORFE E OGGI, CI NASCONDE LA REALTA’ UFOLOGICA E STORICA DEL PRESENTE!

5- Erano così, oppure le rappresentavano così?

Ho recentemente postato il seguente articolo relativo ai cherubini: https://www.presenze-aliene.it/cherubini-karibu-lammasu/ con l’intento di proporre una alternativa forma di lettura della storia, in base al quale le figure mitologiche, pertanto le rappresentazioni antropomorfe, erano esseri non umani e pertanto alieni. Ci sono ricercatori che conoscono bene questo aspetto della vicenda, mentre la maggior parte delle persone, seppure interessate all’argomento, reagiranno scandalizzate. 

Occorre che costoro comprendano il fatto che ciò che noi umani definiamo come realtà oggettiva assoluta, non è tutta la realtà e forse neppure è realtà, ma semplicemente quanto noi umani crediamo che tale sia. In ufologia gli ufo sono un tremendo rompicapo e, uno dei motivi è dovuto al fatto che compaiono, scompaiono e, taluni cambiano forma. Se questo avviene oggi, a maggior ragione avveniva anche in passato quando gli dei camminavano, si dice, a fianco dell’uomo. 

Quindi, se oggi seppure definiti diversamente, i troni del Signore, con le aquile e gli uomini aquila, possono comparire e scomparire; semplicemente sta avvenendo come avveniva in passato. Nelle sottostanti recenti foto, una entità mentre spicca il volo da terra.

6- Evento relativo al caso F.L.

Nella immagine 6/A vediamo una entità che si sta specchiando nell’acqua di un laghetto della Valmalenco. Alza lo sguardo, forse sorpresa di trovarsi di fronte un ragazzo con fotocamera in mano, quindi prende il volo. Nel secondo e terzo ingrandimento è visibile mentre vola via. 

Ora, supponiamo che lo spettatore, anziché fotografare, l’abbia solamente vista e, supponiamo che intenda rappresentarla affinché altri ne siano informati; per spiegare che l’essere volava, non potrebbe essere motivato ad apporre due ali come nella rappresentazione 1/A? Perché non rappresentarlo con testa di aquila?

Nell’antichità era pure noto il fatto che indossando un particolare vestito, tuta si direbbe oggi, la tal dea e/o dei, erano in grado di volare e compiere viaggi! Forse tuta antigravitazionale, o forse dotata di sistema propulsivo si direbbe oggi. Ma di questo, semmai si tratterà prossimamente.

Nel caso della foto 6/A, il volto è evidente e come tale riproducibile in una eventuale rappresentazione; ma supponiamo che in altri casi le entità portino il casco, come appunto le due della 7/A e B. Come sarebbero state rappresentate alcuni millenni fa?

7- Presenze innegabili

Sarebbero state rappresentate esattamente così come sono state rappresentate e, di meglio non potevano fare. L’inganno macchiavellico è stato ordito da coloro che ci hanno imposto di leggere il tutto in modo errato, affinché non fosse possibile comprendere! Gli stessi, o meglio i loro discendenti, oggi ci negano la realtà relativa alla presenza aliena sulla Terra, del quale la Valmalenco è un esempio lampante, al quale ancora non è stata data la corretta importanza!

A questo punto è però necessario fare mente locale sul fatto che in un passato neanche tanto remoto, sulla terra si combatterono cruente lotte tra fazioni aliene diverse. Nonostante nel corso della lotta sfasciavano tutto e massacravano il genere umano con micidiali armi, loro non venivano mai uccisi. Perché? Perché a combattere non erano loro, ovvero gli dei in prima persona, ma i loro macchinari da guerra, robot compresi.

Esattamente come oggi chi fa le guerre, le fa fare agli altri, oppure ai macchinari da guerra. Oggi la nostra ricerca avanzata in ambito scientifico, mira alla creazione di esseri umani clonati, da utilizzarsi in guerra come merce sacrificabile, con il massimo rendimento e al più basso costo. 

In alternativa si ricerca nell’ambito della creazione di automi/androidi, in grado di combattere. Proprio questa psicosi della necessità di fare guerre non riusciamo a levarcela dai piedi! Noi oggi stiamo replicando il passato. Molte delle presenze aliene del passato erano degli androidi o umanoidi robotici! Tra questi, spiccavano e non solo il volo, gli uomini aquila in diverse varianti!

8- Presenze dal passato

QUANTE TIPOLOGIE DI UOMINI AQUILA?

Il fatto che i padri presunti dell’umanità, o quantomeno i padri di una certa ibridazione umana, detti anche APKALLU, fossero degli uomini aquila, non significa che sono esistiti unicamente loro e non altri padri provenienti da altri gruppi e, non significa che non ci siano stati altri gruppi di uomini aquila. Si possono considerare quali uomini aquila, tutte le presenze umane o aliene in grado di volare in modo apparentemente naturale, ma in sostanza in base alla presenza di tecnologia. 

Mettiamo da parte l’uomo moderno che mediante tecnologia varia, oggi è in grado di volare. Mettiamo da parte eventuali presenze non fisiche, in grado di volare e, atteniamoci a quelle fisiche non umane. Ora tra queste occorre fare la divisione tra entità biologiche ed entità non biologiche. Quelle biologiche possono essere come o simili all’uomo, ma potrebbero anche esserci altre tipicità. Dopodiché possono esserci state e attualmente ancora ci sono, entità umanoidi non biologiche in grado di volare e pertanto di presentarsi come uomini aquila.

Nella immagine 8/B-C-D vediamo tre esempi di esseri aquila, del quale il secondo con quattro ali, considerato un demone mesopotamico detto PUZUZU. Il collage è però stato fatto per evidenziare i piedi di questi esseri. Tutti e quattro hanno i piedi con tre dita, parzialmente palmate e con uno strano tallone per 8/D. Tre dita anche per la dea Ishtar, 8/C in questo caso artigliate. Più umanizzata la figura di Baal, ma sempre con tre dita. Perché rappresentarli cosi? Solamente fantascienza e  antropomorfismo?

 9- Aquila non aquila per indicare altro.

Da qui una domanda: Queste tipologie di esseri, erano biologici o androidi tecnologici? Non è possibile affrontare ora l’argomento; pertanto chiudo con una ulteriore domanda: A QUANTO AMMONTA NEL CORSO DEI MILLENNI, LA PRESENZA SULLA TERRA DI ESSERI APPARENTEMENTE UMANI MA NELLA SOSTANZA DEI ROBOT ANDROIDI A GUIDA REMOTA, IN GRADO DI VOLARE E DI PRESENTARSI QUALI DIVINITA’ ED OPERARE A PIACIMENTO IN BASE ALLA VOLONTA’ DEI GESTORI, IN MEZZO AL GENERE UMANO? 

Ipotesi troppo fantascientifica? Assolutamente no, dopo essere andato a sbirciare nella robotica odierna e aver considerato il fatto che le presenze aliene manipolatrici del genere umano erano di gran lunga più avanti di quanto possiamo ipotizzare. Questa domanda ci indirizza verso un nuovo ambito di ricerca; LA ROBOTICA ALIENA E UMANA, OGGI E IERI. Nella immagine soprastante, l’Apkallu Nimrod, considerato uno dei saggi messaggeri dell’umanità, ma anche un grande cacciatore. A parere mio un grande personaggio come questo, non è un grande cacciatore di animali; ma eventualmente un grande cacciatore di esseri antropomorfi considerati nemici e rappresentati come animali. Tutto dipende da chi ci ha imposto la lettura della storia.

presenzealiene@gmail.com

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *