Categoria: Archeologia aliena

Il presente è figlio del passato e genitore del futuro. Non è possibile conoscere il presente senza conoscere il passato, ma neppure è possibile conoscere il passato, senza conoscere il presente. Ciò equivale a dire che presente e passato sono da leggersi contemporaneamente, se vi è la volontà di comporre il puzzle.

Quindi chi oggi vuole acquisire conoscenza circa la presenza aliena sulla Terra, non può ignorare cosa è stata la presenza aliena nel passato.

 

Indice degli articoli di questa categoria:

Crani allungati o dolicocefali

Dolicocefalia è il termine col quale si identificano quei crani, numerosi nel mondo che, presentano un allungamento non conforme, spiegabile, coerente alla forma e alla capacità cranica, tipica del cranio medio attuale.  Cranio dolicocefalo della cultura Paracas Lo scopo del presente articolo, in coerenza allo spirito del presente blog è di portare l’attenzione su questi crani allungati, in… Leggi tutto »

Dolicocefalia: Il cimitero di Sonora

Incredibile scoperta archeologica in Messico. Qual ora si confermasse nella sua genuinità, e fino ad ora sembra che effettivamente lo sia; abbiamo una conferma di notevole importanza a sostegno della presenza aliena, nel passato, sul nostro pianeta. Dopo aver pubblicato l’articolohttps://www.presenze-aliene.it/crani-allungati-o-dolicocefali/ nel quale espongo l’argomento; una tale scoperta a sostegno, non poteva non essere colta.  1- Cranio dolicocefalo di… Leggi tutto »

Alieni e polidattilia

Polidattilia è il termine col quale si indica la presenza di dita in numero maggiore a cinque per ogni arto. La polidattilia può essere regolare (tutti gli arti hanno lo stesso numero di dita. Foto 1), oppure irregolare se gli arti hanno numeri diversi di dita.  Quando il numero costante di sei è di tutti gli arti, si… Leggi tutto »

Al Naslaa sotto la lente

In Arabia Saudita, nell’oasi di Tayma della provincia di Tabuk, esiste uno straordinario masso tagliato in due. E’ il masso detto di Al Naslaa, posto sotto la lente nel presente articolo. Trattasi di spaccatura naturale o di taglio tecnologico? Lo scopriremo andando ad evidenziare importanti particolari generalmente ignorati da coloro i quali sostengono l’ipotesi naturale e della casualità!… Leggi tutto »

Lo shamir

Andando alla ricerca della eventuale tecnologia del quale potessero disporre gli esseri semidivini per le loro opere; sono giunto alla conoscenza della presenza in passato, di un attrezzo che nel linguaggio ebraico è detto “ shamìr”. Le  informazioni seguenti, sono tratte da un articolo di Lia Mangolini: La vera natura del “magico Shamìr”, al quale indirizzo coloro che intendono approfondire.… Leggi tutto »

Giochi anomali tra i massi

L’alta Valmalenco è costellata di simpatici rifugi alpini, testimoni silenti che negli ultimi anni sono stati testimoni di numerose manifestazioni ufologiche. Sono però i gestori dei rifugi ad avere le maggiori probabilità di vedere o fotografare eventi eccezionali in questa zona. In passato avevo riferito in merito al rifugio “Alpe Ponte” e quanto avvenuto nei pressi, ma si… Leggi tutto »

Mani e piedi anomali

Un dato di fatto incontestabile poiché davanti agli occhi di tutti, ma da quasi tutti non notato, è il fatto che esiste una costante dal quale l’informazione vigente intenzionalmente tiene le distanze. Si tratta di quella costante in base al quale un alto numero di opere artistiche, dalle pitture ai graffiti alle statue, presentano una distonia che in… Leggi tutto »

Mura ciclopiche

Il presente articolo tenterà di definire quali sono state le diverse tipologie di mura ciclopiche del quale oggi possiamo avere lontano riscontro. Questa ricerca parte da un preciso presupposto, quello in base al quale in un certo periodo storico non ben individuato, una o più culture non umane come da umano attuale, hanno costruito muri ciclopici, pertanto si… Leggi tutto »

Gli erdstall tunnel

Il sottosuolo di questo pianeta, presenta un dato di fatto incontrovertibile: sono esistiti gli “uomini talpa”. Ora si tratta di stabilire chi erano costoro. In un periodo relativamente recente, ovvero negli ultimi duemila anni, ha certamente scavato l’umano attuale; ma non è a costoro che si rivolge il presente articolo. In un passato remoto sono certamente esistite altre… Leggi tutto »